Migranti e terrorismo: un legame difficile da comprendere, una risposta non sufficiente
“Divide et impera”. Nonostante sia stata coniata circa 2000 anni fa, la strategia degli antichi romani torna ad essere attuale:
Continua a leggere“Divide et impera”. Nonostante sia stata coniata circa 2000 anni fa, la strategia degli antichi romani torna ad essere attuale:
Continua a leggeredi Enrico Ellero Il 3 agosto scorso un hacker ucraino ha rivendicato il furto di più di centomila documenti dai
Continua a leggeredi Stefano Polimeni In una delle estati più difficili per l’intera Europa, ci sono momenti in cui non possiamo rinunciare
Continua a leggereIl Passenger Name Record è un codice che identifica un utente di un servizio di trasporto, non necessariamente legato a
Continua a leggereIl legame tra la nostra sicurezza, e più in generale quella dei paesi occidentali, e i temi della povertà e
Continua a leggereCome la maggior parte dei fenomeni di lotta armata , il terrorismo islamico ha radici ideologiche ma ragioni di potere
Continua a leggereCon lo sviluppo delle nuove tecnologie, sempre più persone hanno accesso a quanto, fino a vent’anni fa, era da considerarsi
Continua a leggeredi Edoardo Corò Nelle ultime settimane la città irachena di Ramadi è stata al centro di una offensiva che è
Continua a leggeredi Stefano Polimeni Nelle ultime settimane la città di Ramadi, ad un centinaio di chilometri ad ovest di Baghdad, è
Continua a leggereIl Visa Waiver Program Improvement Act: una riforma molto discutibile Il 9 dicembre scorso il Senato americano ha ricevuto la
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario