La scommessa Haftar
Quando Mohamed Bouazizi, il 17 dicembre 2010, decise di darsi fuoco a Tunisi in segno di protesta contro corruzione e
Continua a leggereQuando Mohamed Bouazizi, il 17 dicembre 2010, decise di darsi fuoco a Tunisi in segno di protesta contro corruzione e
Continua a leggereNel 2015 in Libia il commercio illegale di armi leggere e personali ha fruttato fra i 15 e i 30 milioni di dollari ai gruppi coinvolti, fra cui si contano anche organizzazioni terroristiche e politiche quali Boko Haram.
Continua a leggereLa Libia, politicamente e militarmente divisa, da anni è nelle mani di milizie tribali, gruppi radicali e trafficanti. Questa situazione
Continua a leggereÈ stata un’estate calda sul fronte del Mediterraneo e la questione libica è tornata a influenzare direttamente l’agenda politica del
Continua a leggeredi Matteo Mozzi I motivi dell’interesse occidentale in Libia? Sconfiggere l’Isis, sicuramente. La fine dell’anarchia successiva alla guerra civile e
Continua a leggeredi Edoardo Corò La Libia è stata un importante attore nel teatro globale del contrabbando e del terrorismo per molti
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario