Il Regno Unito e la politica di difesa Europea
di Stefano Polimeni Uno dei problemi che l’Europa ha rimandato e accantonato è l’assenza di una politica di difesa comune.
Continua a leggeredi Stefano Polimeni Uno dei problemi che l’Europa ha rimandato e accantonato è l’assenza di una politica di difesa comune.
Continua a leggeredi Giacomo Franco Eni, Enel e Finmeccanica, colossi aziendali nei quali il Governo mantiene quote di controllo, rappresentano la presenza
Continua a leggeredi Edoardo Corò Nelle ultime settimane la città irachena di Ramadi è stata al centro di una offensiva che è
Continua a leggeredi Stefano Polimeni Nelle ultime settimane la città di Ramadi, ad un centinaio di chilometri ad ovest di Baghdad, è
Continua a leggeredi Nicolò Debenedetti Il primo esempio conosciuto di outsourcing come risposta a una problema di sicurezza dello stato risale all’
Continua a leggereLa spesa per la difesa nel 2015, dati e riflessioni a cura di Edoardo Corò Nota: le spese sono riportate
Continua a leggeredi Enrico Amarante ANALISI E COMPRENSIONE DEL NEMICO NELLA BISANZIO DELLO STRATEGIKON Lo Strategikon è un manuale militare bizantino scritto
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario